Visualizzazione post con etichetta alimentazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta alimentazione. Mostra tutti i post

mercoledì 31 gennaio 2018

CORIANDOLO, BUONO E SANO

Molti dei miei conoscenti sanno quanto mi piaccia il buon cibo, purché sia sano! Non ci vuole molto a fare piatti sani ma anche sfiziosi, specialmente quando si usano le spezie!

 Adoro le spezie! Chi entra in casa mia non può fare a meno di notare la quantità e la varietà di spezie e odori che tengo in cucina... e non sanno di quelle che uso meno frequentemente (o che semplicemente non entrano nel porta-spezie) e sono "rinchiuse" al buio dentro uno sportello!

Una delle spezie che preferisco, ultimamente, è il coriandolo! Ho un macinino apposito per macinarlo sul momento.. che profumo, che sapore!  Dovreste provarlo coi funghi, con gli asparagi, sulle patate... versatile... usate fantasia e naso (come il topolino nel film Ratatouille) e resterete piacevolmente sorpresi!




Studiando in giro nel web ho trovato una scheda descrittiva sul coriandolo che mi è piaciuta così tanto da volerla riportare: documento troppo prezioso per non essere condiviso!


CORIANDOLO:


 Il Coriandolo è una delle spezie più antiche al mondo, addirittura i primi segni della sua esistenza si sono trovati nei resti archeologici risalenti a 7000 anni fa.
Appartenente alla famiglia delle Umbrelliferae, il coriandolo è un genere con due specie, tipiche della flora dell'Europa meridionale. Il Coriandrum sativum, introdotto per la coltivazione nel nostro territorio peninsulare, si è poi naturalizzato sicché è reperibile qua e là allo stato selvatico; l'altra specie, il Coriandrum testiculatum, è propria solo della Siria. Il Coriandolo è coltivato per i semi che, una volta ben essiccati, sono impiegati per aromatizzare confetti, pietanze e bevande. Le foglie profumate della pianta hanno ben poche proprietà': la vera ricchezza del coriandolo è nei semi.



"Questa erba da cucina è in grado di mobilitare mercurio, cadmio, piombo e alluminio tanto nelle ossa che nel sistema nervoso centrale. È probabilmente l'unico agente efficace nel mobilitare il mercurio immagazzinato nello spazio intracellulare (allegato al mitocondri, tubulina, liposomi ecc) e nel nucleo della cellula (invertendo il danno al DNA di mercurio)."
(Tratto da Dietrich Klinghardt, MD, PhD - Chelazione: Come Rimuovere dal Corpo Mercurio,
Piombo e altri metalli)
Essendo la sua azione di rimozione molto efficace, può instaurarsi un processo chiamato reintossicazione se le tossine rimosse dal coriandolo sono quantitativamente superiori a quanto il corpo è in grado di espellere: le tossine non fuoriuscite possono inondare il tessuto connettivo (ove risiedono i nervi) con un alto effetto di dannosità dei metalli, che erano precedentemente situati in posti nascosti e meno pericolosi.
Questo processo di re-intossicazione può essere facilmente evitato con l’assunzione contemporanea di un agente chelante che possa assorbire le tossine nel tratto intestinale: la Zeolite o la Chlorella, un organismo algale (purtroppo molte alghe provengono dal Giappone e dopo il disastro di Fukushima sono piene di radiazioni, quindi qualora si voglia usare la chlorella informatevi sulla provenienza). Uno studio recente ha dimostrato nei test su animali un eliminazione di alluminio dallo scheletro superiore a qualsiasi altro agente disintossicante conosciuto.

Il coriandolo induce la colecisti a riversare bile - contenente le neurotossine escrete – nello intestino tenue. Il rilascio di bile - fenomeno che avviene naturalmente dopo i pasti - è reso molto più efficace dal coriandolo. Se però non si assume il secondo agente - come la zeolite o la chlorella - la maggior parte delle neurotossine finiscono per essere riassorbite lungo la strada verso l'intestino tenue dalle terminazioni nervose del sistema nervoso enterico.

Proprietà
• in associazione ad un agente chelante Detossificante da metalli tossici e inquinanti chimici (solo in alcune parti del corpo, per questo è necessario assumerlo con la zeolite che svolge un'azione più diffusa su tutto il corpo)
• Digestivo e benefico per dispepsie, senso di pienezza gastrica, digestione lenta, spasmi gastrici, colon irritabile, diarrea e mal di testa da cattiva digestione
• Eliminare le forme fermentive intestinali, difficoltà digestive e/o fenomeni diarroici dovuti, per lo più, a manifestazioni somatiche dello stress
• Carminativo: evita la formazione di gas intestinali
• Contrasta l'obesità, favorendo un corretto metabolismo dei carboidrati
• Antiossidante
• L'olio essenziale ha un effetto antibatterico e funghicida

Altre Proprietà:
E' composto all'85% da oli volatili che contengono più di 25 principi attivi: due di questi sono il linalolo e il geranil acetato, potenti antiossidanti che proteggono le cellule e, con ogni probabilità, sono il fattore alla base di molte delle proprietà terapeutiche del coriandolo.
C'è un netto miglioramento dei sintomi addominali imputabili alla sindrome del colon irritabile, consumando giornalmente il coriandolo. Sembra che sia in grado di ritardare il transito del cibo dallo stomaco all'intestino.
Dando uno sguardo ai disturbi digestivi, è stata giudicata una spezia sicura ed efficace nel trattamento di perdita dell'appetito, gonfiore di stomaco, disturbi digestivi, flatulenza e disturbi gastrici crampiformi.
Tuttavia, c'è dell'altro: l'olio di coriandolo aiuta nei casi di eczema, psoriasi e anche rosacea.
Analizzando gli effetti di un estratto a base di coriandolo su animali da laboratorio affetti da diabete di tipo 2, artificialmente indotto, gli esperti hanno riscontrato che riduce i livelli ematici di glucosio e aumenta i livelli di insulina, che è l'ormone che controlla gli zuccheri nel sangue.
Riduce il colesterolo LDL e aumenta il colesterolo HDL.
Studi di medici riguardanti i lipidi ematici, hanno portato a dichiarare che il coriandolo ha tutte le carte in regola per essere utilizzato come rimedio casalingo con effetti curativi e di prevenzione contro il colesterolo alto.
E' un sedativo e rilassante muscolarequindi allevia ansia e induce il buon sonno.
I potenti agenti antiossidanti del coriandolo proteggono il fegato e stimolano la naturale capacità di rigenerarsi: buona notizia per gli alcoolisti e affetti da epatite C.
L'olio essenziale di coriandolo potrebbe essere impiegato per combattere e prevenire l'infezione da
Candida Albicans.

Protegge dai danni causati dall'avvelenamento da piombo.



Come non restare piacevolmente colpiti da queste preziose informazioni?
Molti non sanno che un olio essenziale è dalle 50 alle 70 volte più potente della pianta stessa... e in effetti non c'è molto da stupirsi dato che mediamente per fare 1 litro d'olio essenziale ci vogliono dai 50 ai 150kg di pianta (fiore, foglia, radice, corteccia...)... e questo porta anche a comprendere perchè un olio economico possa non essere un olio di qualità!

Questo è il motivo per cui mi sono affidata agli oli 
dōTERRA, azienda che tiene alla qualità dei propri prodotti, a partire dalla materia prima, fino a far controllare da un'azienda esterna la purezza degli oli prima dell'imbottigliamento!





Questo contenuto è a solo scopo informativo e non è destinato a diagnosticare, trattare o curare alcuna malattia. Si consiglia di consultare un medico per affrontare specifici problemi di salute che potreste avere.

Per informazioni mi trovate anche su Facebook, Sara Rogai Santillo e seguitemi sugli altri miei blog http://semplicementedoterra.blogspot.it e www.sarasemplicemente.blogspot.it

mercoledì 10 maggio 2017

Gli acidi grassi nel sangue rivelano la dieta di tuo figlio





Data:
23 marzo 2017
Fonte:
Università della Finlandia orientale
Sommario:
Mangiare un sacco di caramelle di zucchero può mettere sotto sforzo il fegato, alterare il metabolismo degli acidi grassi del corpo e aumentare il rischio di malattie cardiometaboliche già durante l'infanzia. La composizione degli acidi grassi nel sangue dei bambini riflette la loro alimentazione - ma, per fortuna, questa composizione può essere influenzata positivamente da interventi nello stile di vita, dicono i ricercatori dell'Università della Finlandia Orientale.
LA STORIA COMPLETA

Interventi sullo stile di vita familiare di base possono avere un impatto sulla composizione degli acidi grassi nel sangue dei bambini, secondo un nuovo studio presso l'Università di Finlandia orientale. La composizione degli acidi grassi nel plasma riflette non solo la qualità dei grassi alimentari, ma anche la qualità dei carboidrati nell'alimentazione dei bambini. Ad esempio, la proporzione relativa di acido oleico era più alta nei bambini che hanno consumato molto zucchero, e più basso nei bambini che hanno consumato molti prodotti integrali. I risultati sono in linea con il fenomeno noto nel corpo umano. Eccessiva assunzione di zucchero stimola la sintesi endogena  di acidi grassi nel corpo, i quali possono essere rilevati nella composizione degli acidi grassi nel plasma.
Interventi nello stile di vita che raccomandano un maggior consumo di alimenti contenenti molti grassi insaturi possono avere un impatto sulla qualità dei grassi alimentari nelle diete dei bambini. Un frequente consumo di margarine a base di oli vegetali contenenti almeno il 60% di grassi è stato associato ad una maggiore proporzione di acidi grassi polinsaturi essenziali, acido linoleico e acido alfa-linolenico nel plasma. Inoltre, i bambini che frequentemente fanno uso di margarine a base di olio vegetale avevano meno acidi grassi  saturi e monoinsaturi nel loro sangue, che ha dimostrato di essere di beneficio per la salute. Lo studio ha associato un'alta proporzione di acidi grassi saturi e monoinsaturi, e una bassa percentuale di acidi grassi polinsaturi nel sangue ad un aumentato rischio di malattie cardiometaboliche già nell'infanzia.
Inoltre, un consumo frequente di caramelle di zucchero è stato associato ad una stimata maggiore attività del delta-9-desaturasi nel fegato. Il delta-9-desaturasi è un enzima che aiuta il fegato a formare acidi grassi monoinsaturi da quelli saturi. Mentre impedisce che gli acidi grassi saturi si accumulino nel fegato, promuovendo anche l'escrezione di acidi grassi dal fegato nel flusso sanguigno. Una ricerca precedente ha associato un elevato apporto di carboidrati ad una stimata maggiore attività di questo enzima negli adulti, ma il fenomeno non era stato studiato nei bambini fino ad ora. Inoltre, l'associazione tra una stimata maggiore attività enzimatica ed un aumentato di rischio di malattie cardiovascolari non è stata stabilita in bambini fino ad ora. Un'attività enzimatica elevata suggerisce che il fegato sta formando acidi grassi saturi di zuccheri ad un ritmo superiore, che è dannoso per il metabolismo lipidico e la salute generale.

Lo studio è stato condotto presso l'Università della Finlandia orientale come parte dello studio Physical Activity and Nutrition in Children (PANIC - Attività Fisica e Nutrizione nei Bambini) che ha coinvolto 512 bambini,dai 6 agli 8 anni, che hanno iniziato nel loro primo anno di scuola nel periodo dal 2007 al 2009 nella Finlandia orientale, e le loro famiglie. I bambini e le loro famiglie hanno ricevuto una consulenza su alimentazione ed esercizio fisico per un periodo di due anni. Lo studio di PANIC è uno studio di esercizio continuato e di intervento sula dieta ampiamente focalizzato sulle abitudini di vita, la salute e il benessere dei bambini. Il consumo di alimenti è stato valutato mediante registrazioni alimentari di 4 giorni e la composizione in acidi grassi nel plasma è stata valutata mediante gascromatografia da un campione di sangue a digiuno.
I risultati sono stati presentati da Taisa Venäläinen, MHSC, nella sua tesi di dottorato intitolata Plasma Fatty Acid Composition, Dietary Components and Cardiometabolic Risk Factors In Children -- Cross-Sectional Associations And Effect of a Lifestyle Intervention, disponibile per il download all'indirizzo http: // epublications .uef.fi / pub / urn_isbn_978-952-61-2454-4 /
I risultati originali sono stati pubblicati in LipidsJournal of Clinical Lipidology and American Journal of Clinical Nutrition.

Fonte: Blood fatty acids reveal your child's diet



Questo contenuto è a solo scopo informativo e non è destinato a diagnosticare, trattare o curare alcuna malattia. Si consiglia di consultare un medico per affrontare specifici problemi di salute che potreste avere.

Per informazioni mi trovate anche su Facebook, Sara Rogai Santillo e seguitemi sugli altri miei blog http://semplicementedoterra.blogspot.it e www.sarasemplicemente.blogspot.it

lunedì 18 luglio 2016

Frequenze

Io gestisco due blog, questo e uno sugli oli essenziali.
Ho scritto recentemente un articolo sulle frequenze... e ho deciso di riportare qui le mie parole, poichè parlano di me, parlano di salute!


Mi ritrovo qui, davanti a questo foglio bianco e mi chiedo. Che cosa scriverò?
Non lo so ancora, sarà una sorpresa anche per me arrivare alla fine di questa pagina…

Vi spiego quello che sento: da quando uso gli oli essenziali doTERRA la mia ispiratrice, colei che mi ha “trovata”, non fa altro che parlare dell’importanza dello sviluppo personale! E’ una cosa in cui credo tantissimo, ma mai ho sentito tanta spinta nel crescere quanto da quando ho ripreso contatto con lei!
E’ una persona stupenda, la ammiro molto perché non si preoccupa di mostrare le proprie debolezze, perché sa che accettandole ed amandole può diventare una persona migliore! Ho visto tanta crescita in lei nell’ultimo anno! La sua umiltà, o i suoi tentativi di essere umile, sono la sua grande forza!
Ci ha fatto tanti training, ma quelli più belli sono sempre quelli sullo sviluppo personale, amare sé stessi, la meditazione…
Un’altra cosa che ho scoperto, grazie a questa mia amata guida, è quanto gli oli essenziali influenzino anche le nostre emozioni!

Impossibile parlare di tutti gli effetti di ogni olio che conosco, ma vorrei proprio che ciascuna persona che leggerà questo articolo possa rendersi conto di quanto grande sia il potenziale che ha in mano!

Come ho accennato nel mio secondo articolo, in cui mi sono presentata, io sono una persona che molti definirebbero “devota”. Leggo, o almeno mi sforzo di leggere le scritture ogni giorno! A volte capitoli interi, a volte qualche versetto. Prego. Preghiere dal cuore, non preghiere fatte, in cui medito, esprimo al mio Padre in cielo i miei propositi per la giornata, gli chiedo sostegno e forza, e anche illuminazione!
Io sono consapevole che tutto quello che ho, la vita stessa, è un dono meraviglioso, a prescindere da ciò che capita, perché posso fare esperienza!
Per me la cosa più bella di ogni esperienza, sia essa piacevole che sgradevole, è che mi cambia!
Il modo in cui mi cambia è una mia scelta!

Non esiste restare fermi, essere sempre uguali! La terra, lo spazio, il tempo stesso è curvo!
O si cresce o si decresce! Si va avanti o indietro, giù o su!  Per restare uguali servono le forze contrastanti dal basso verso l’alto e dall’alto verso il basso!

La scienza: in quante branche, materie diverse, è suddivisa!
L’uomo, incapace di concepire l’infinito senza entrare in difficoltà, la divide in settori per poter approfondire… ma spesso perde il senso del tutto! Diventa miope!
Per me la filosofia, la religione, la matematica, la fisica, la fisica quantistica, la dietologia, la musica, la psicologia, l’archeologia… sono una cosa sola!
Tutto è connesso, tutte le cose viventi e apparentemente non viventi! Nulla è fermo e nulla si muove senza influenzare ciò che lo circonda!

La religione non è altro che un manuale di vita. Regole base, semplici, che permettono a chi le sa seguire col cuore e non solo col cervello, di raggiungere vibrazioni più alte! Perché sì noi vibriamo!

Molti studi hanno dimostrato che ogni cosa ha frequenze elettriche o vibrazioni. Ogni cosa vibra, anche il cibo! Hanno saputo determinare le frequenze del corpo umano, alla nascita, durante lo sviluppo, un corpo sano e un corpo malato… perché ogni malattia ha una frequenza diversa! La terra vibra secondo determinate frequenze, la materia stessa che riempie il nostro universo, quello che circonda il nostro sistema solare, vibra. Molti astronomi parlano di “Musica”!

Il peccato, concepito come agire contrariamente alla morale di Dio, o secondo gli atei, agire contro coscienza, non è altro che un abbassare le nostre vibrazioni!

C’è un’immagine stupenda che vorrei che ognuno potesse prendere in considerazione sul serio e renderla uno spunto di meditazione per il futuro.
Le emozioni vibrano intorno a determinate frequenze. Possiamo vedere dal basso verso l’alto:
·       Vergogna 20 Hz
·       Rimorso 30 Hz
·       Apatia 50 Hz
·       Afflizione 75 Hz
·       Paura 100 Hz
·       Desiderio 125 Hz
·       Rabbia 150 Hz
·       Orgoglio 175 Hz
·       Coraggio 200 Hz
·       Neutralità 250 Hz
·       Buona volontà 310 Hz
·       Accettazione 350 Hz
·       Ragione 400 Hz
·       Amore 500 Hz
·       Gioia 540 Hz
·       Pace 600 Hz
·       Illuminazione 700-1000 Hz

Si va dalla Contrazione verso l'alto, cioè l'Espansione.


Il discorso delle energie, delle vibrazioni, è molto complesso!
A volte siamo frammentati, divisi, perché abbiamo nel cuore confusione emotiva. E quindi anche le nostre vibrazioni mutano continuamente mettendoci in uno stato di prostrazione.

Anche la musica, in base alle emozioni di chi l’ha composta, suonata e/o cantata, in base agli strumenti stessi, vibra a determinate frequenze. Così possiamo vedere come canzoni che non ci piacciono come suono, melodia, ci fanno stare bene, o canzoni che oggettivamente hanno una bella melodia orecchiabile, ci infastidisce. Oppure quando siamo tristi desideriamo ascoltare musica triste, o se siamo entusiasti desideriamo musica vivace, se siamo innamorati cerchiamo musica romantica… abbiamo bisogno di circondarci delle vibrazioni che sentiamo nel nostro cuore.
Anche se siamo a determinate frequenze e intorno a noi c’è musica a frequenze più alte o più basse, anche le nostre frequenze possono, nella maggior parte dei casi, cambiare.
Ecco l’importanza di essere coscienti di ciò che ascoltiamo!
Ci sono stati autori, e ce ne sono tutt’ora, che hanno scelto di suonare ad una determinata frequenza. Consiglio di cercare su youtoube “432 Hz” e uscirà musica classica, musica moderna da diversi autori e compositori! E vedrete che potrete trovare anche musica a frequenze più alte che favoriscono il riposo, la meditazione, la concentrazione, lo studio e la guarigione!
Da quando in casa mia ho scelto di mettere questa musica di sottofondo anche l’umore delle mie stesse figlie è cambiato. Meno litigi, meno urla, più serenità… in me stessa vedo la differenza!

Anche le persone che ci circondano possono influenzare queste vibrazioni. Determinate persone non ci piacciono a pelle, spesso perché quello che provano nel momento dell’incontro è così discordante dalle nostre vibrazioni (che siano più alte o più basse non importa) che stiamo male in loro compagnia.
Noi cerchiamo persone che vibrano come noi o in modo superiore. Se ci accompagniamo spesso a persone che vibrano su basse frequenze, prima o poi abbassiamo le nostre. Se invece frequentiamo persone con alte vibrazioni tendiamo ad assomigliare loro.

Capita spesso, nella vita, che pur volendo bene a qualcuno, non si riesce più a trovare il modo di frequentarlo, non si sa come parlare con quella persona, non si trova un punto in comune… si smette di frequentarlo. Magari si hanno interessi simili, storie simili, si hanno tanti ricordi stupendi in comune… ma non si riesce proprio più a stare con loro, sembra che tutto complotti per rendere impossibile questi incontri… ebbene… siamo cambiati, si cresce, si cambiano frequenze! Quindi il sentimento rimane, ma siamo su lunghezze diverse (quante volte abbiamo letto o sentito questo modo di dire?) e non riusciamo più a creare quello che c’era prima!

Cercando nel web potete trovare tanti articoli che ne parlano: esistono anche i “ladri di energia”. 
Persone che si “nutrono” letteralmente della nostra energia. Ci sentiamo sfiniti dopo essere stati con loro, perché questo scambio tra energie basse ed energie alte, al punto che si crea una sorta di “media” abbassa le energie di chi vibra a frequenze più alte. Siccome, però, questa situazione di benessere è passeggera, perchè non parte da loro, essi andranno di nuovo a cercare quelle persone che le fanno star bene. Ne sono, per lo più, inconsapevoli.

Ora alcuni sapranno dove voglio andare a parare, altri no!


Ebbene, ho detto che ogni cosa vibra…
Anche gli oli essenziali!

In un articolo sugli oli essenziali e il cancro , tradotto in parte da una mia cara amica qui qui si legge di studi che hanno trattato le frequenze degli oli essenziali dal punto di vista della Fisica… ma si sa, o almeno tutti dovrebbero sapere, che non esiste niente di intangibile! Il fatto stesso che noi non lo vediamo o percepiamo col tatto la sua consistenza, non vuol dire che non esista. Anche lo Spirito in senso religioso, in realtà non è altro che materia più sottile.

Alcuni scienziati sono riusciti a stabilire che esista una sorta di “materia oscura” che ancora non riescono a definire né quantificare, ma che è ovunque. Non esiste il vuoto!

Noi siamo pieni di energia… e le nostre emozioni possono alterare le vibrazioni del nostro corpo e farci ammalare o farci guarire!

Dal punto di vista delle vibrazioni quindi possiamo capire che se un olio essenziale vibra ad alte frequenze può guarire dalle malattie fisiche… ma anche da stati di prostrazione emotivi!

Dal punto di vista scientifico molecolare hanno visto come determinati componenti degli oli essenziali possano influenzare le nostre emozioni, il nostro stato d’animo. Sul blog doTERRAscienze ho trovato un articolo che parla di questo e l‘ho tradotto per avere uno strumento in più: Aromaterapia emozionale: la Psicologia incontra la Chimica - dōTERRA®science

Tantissime persone hanno sentito parlare (e molte hanno anche provato) gli effetti calmanti della lavanda nei momenti di ansia e stress.

Per millenni hanno usato l’incenso per la meditazione e raggiungere stati di trance.

In molti hanno provato l’effetto schiarente per la mente che può avere sciogliersi in bocca una caramella alla menta piperita!

Ogni olio essenziale ha effetti diversi sul nostro sistema nervoso.

Ho comprato un libro che si intitola “Emotions & Essential oils – A modern resource for healing – Emotional reference guide” ovvero “Emozioni ed oli essenziali - Una risorsa moderna per guarire – guida di riferimento emotivo”.

Quale che sia il motivo per cui questi oli funzionino: che sia chimico o fisico, ecco che funzionano davvero! Sicuramente ci saranno ancora altre cose che ancora l’uomo non ha scoperto… ma funzionano!
Ed ecco che vorrei riportare alcuni spunti dal libro:

GUARIRE LE EMOZIONI CON GLI OLI ESSENZIALI

Oli essenziali: le 5 fasi della guarigione
Gli oli essenziali supportano la guarigione in 5 stadi. Ci rafforzano durante ogni fase e ci preparano per il livello successivo di guarigione.
Per esempio, mentre stiamo riconquistando la nostra salute fisica, siamo invitati ad entrare nel regno delle emozioni.
In questo libro esploreremo brevemente il primo stadio e ci focalizzeremo principalmente sul definire il secondo stadio: la fase emotiva. Nonostante accenneremo brevemente ai concetti della fase tre fino alla cinque nella descrizione degli oli, essi sono per lo più argomenti per un altro libro.
Le 5 fasi sono:
1.       Gli oli essenziali assistono nella guarigione del corpo fisico
2.       Gli oli essenziali assistono nella guarigione del cuore
3.       Gli oli essenziali assistono nel liberarsi da convinzioni limitative
4.       Gli oli essenziali incrementano la consapevolezza e la connessione spirituale
5.       Gli oli essenziali ispirano il compimento del nostro scopo nella vita

Fase uno: Guarigione del Corpo Fisico
Gli oli essenziali sono potenti guaritori fisici. Alcuni oli essenziali sono considerati dalle 40 alle 60 volte più potenti delle erbe.
Possono avere molte “anti” qualità. Gli oli variano dall’essere anti-batterici, ad anti-virali e anti-parassitari in natura (Schnaubelt, 2011). Gli oli essenziali assistono il corpo nel combattere microorganismi ostili; purificano organi, ghiandole e i sistemi del corpo; bilanciano le funzioni del corpo e aumentano le vibrazioni del corpo (Stewart, 2003).

Fase due: Risanamento del Cuore
Così come gli oli garantiscono la nostra salute fisica, essi ci forniscono ‘energia necessaria per penetrare il cuore e entrare nel regno delle emozioni. Gli oli essenziali aumentano le vibrazioni del nostro corpo fisico (Stewart, 2003). Poiché il corpo vive su vibrazioni più alte, le energie più basse (come ad esempio emozioni soppresse) diventano insostenibili.
Questi sentimenti vogliono avere libero sfogo. Rabbia, tristezza, rimorso, giudizio e bassa autostima stagnanti non possono esistere nell’ambiente di equilibrio e pace che gli oli essenziali aiutano a creare.
La guarigione emotiva avviene non appena i vecchi sentimenti risalgono in superficie e vengono lasciati andare (Moreton, 1992). Talvolta questa esperienza viene confusa con la regressione. Le persone potrebbero percepire che stanno andando indietro o che gli oli essenziali non stanno funzionando. Siamo così abituati ad un risanamento sintomatico che siamo stati condizionati a vedere la guarigione come un’immediata cessazione di tutti i dolori fisici ed emotivi. In realtà, gli oli stanno funzionando. Essi lavorano per guarire permanentemente i problemi emotivi supportando gli individui attraverso la loro ripresa.

Principi di Guarigione: Rilasciare e Ricevere
 E’ importante capire che la guarigione è un processo. Il processo può essere diviso in due principi fondamentali: rilasciare e ricevere.
Dobbiamo rilasciare le emozioni negative intrappolate prima di poter ricevere sentimenti positivi. Il vecchio deve andare per lasciare spazio al nuovo. Spesso vogliamo saltare questa fase, ma è un passo necessario. Dobbiamo voler sperimentare la purificazione se veramente desideriamo la guarigione. Resistere al processo di pulizia rende la guarigione più dolorosa. Dobbiamo arrenderci all’esperienza così che possiamo continuare sul sentiero della guarigione. Più lasciamo andare e abbiamo fiducia, e più piacevole può essere questa guarigione.

Gli Oli Essenziali Non Fanno il Nostro Lavoro Emotivo per Noi
Gli oli essenziali assistono gli individui a guardarsi onestamente dentro. Essi favoriscono il giusto ambiente per la guarigione, ma non fanno il lavoro al posto nostro. Nel giardinaggio è pratica comune strappare le erbacce lasciando le radici. Questo è soprattutto vero per terreni duri e rocciosi. Per assicurarsi di sradicare l’intera pianta, possiamo aggiungere acqua al suolo, che permette all’intera erbaccia di essere rimossa. Similmente, gli oli essenziali preparano il nostro terreno emozionale così che le erbacce possano essere rimosse con maggiore facilità. Comunque essi non diserbano per noi. Se qualcuno trascura il lavoro di tirar via le proprie erbacce, deve semplicemente ben irrigare il problema. D’altra parte, coloro che combinano gli oli essenziali con il lavoro emozionale raccolgono il frutto della loro fatica.

Strumenti per il Lavoro Emozionale

Ti potresti chiedere: “Come comincio il mio lavoro emozionale?”
Proponiamo agli individui di iniziare il proprio lavoro emozionale con qualche pratica introduttiva. Suggeriamo la meditazione, lo scrivere un diario e fare un inventario personale per facilitare il processo di guarigione.  Invitiamo ognuno ad imbarcarsi nel proprio sentiero di guarigione. Crediamo che questo libro possa grandemente assistere voi e la vostra famiglia.

Come ho riportato nel mio articolo sulle cause del cancro, secondo alcune filosofie di pensiero, le malattie colpiscono determinati organi perché là noi convogliamo le nostre emozioni represse… ovvero, detta secondo il linguaggio delle frequenze, noi direzioniamo le nostre vibrazioni più basse verso un determinato organo e quindi questo si ammala.
Non esiste malattia emotiva che non influenzi il nostro corpo, così come ho accennato nell’articolo sugli oli essenziali e la fertilità femminile, alcune condizioni fisiche possono influenzare il nostro stato emotivo.

Anche quello che mangiamo, poiché anche il cibo vibra su frequenze, può alterare la nostra condizione emotiva, oltre a quella fisica.
In base alla stagionalità, al tempo di raccolta, all’esposizione al sole, al tipo di crescita (sui rami, sopra la terra, sotto la terra, verso l’alto e verso il basso..) al tempo che passa dal momento della raccolta al momento del consumo e altri tantissimi fattori, il cibo varia frequenze. Queste frequenze influenzano la nostra salute fisica ed emotiva…. Più un alimento è vecchio e/o morto (es. farina tenuta mesi negli scaffali, carne, formaggi stagionati…) e più bassa è la frequenza.
Più è fresco e vitale è un alimento (es. frutta e verdura a chilometro 0, chicchi di cereali integrali e legumi che possono ancora germogliare e produrre frutto…) più alte sono le loro frequenze.

Ci sono alcune “filosofie”, tipo la Medicina Tradizionale Cinese e la Macrobiotica che interpretano queste energie secondo un altro punto di vista (diverso tra le due, ma l’una non nega l’altra, solo la completa) vedendo la differenza tra espansivo e contrattivo, acido e alcalino, Yin e Yang.
Queste hanno un approccio olistico nei confronti di ogni stato fisiologico/emotivo. Con l’alimentazione, il respiro, la cura con determinate piante, riescono a portare equilibrio nella salute psico-fisica delle persone.
La visione che offrono nei confronti dei disagi fisici ed emotivi è molto precisa se pur diversa da quella che noi occidentali siamo abituati ad avere.
Alcuni blog molto interessanti parlano di questo punto di vista: quiqui qui ad esempio.

Io consiglio a chiunque desideri affrontare una guarigione sia fisica che emotiva di guardarsi dentro per capire cosa può cambiare della propria vita SUL SERIO, e non solo in modo ipotetico!

Cambiare è un processo graduale, sono pochi coloro che riescono a farlo tutto in una volta senza poi demordere al primo ostacolo.

Il modo migliore è affrontare un passo alla volta, un giorno alla volta.
Nel frattempo facciamo qualcosa di buono per noi.

Prendiamo piccole abitudini semplici positive che possono migliorarci. Una passeggiata quotidiana o a giorni alterni. La lettura giornaliera di 10 pagine di un buon libro per la crescita personale. Guardarsi allo specchio ed enunciare frasi amorevoli nei nostri confronti. Smettere di lamentarsi e parlare in modo assertivo. Smettere di mangiare o bere alimenti che ci fanno male uno alla volta e aggiungendo uno alla volta alimenti sani nella nostra dieta…. La lista è infinita.

Fare ogni giorno piccole cose, cose che se una volta saltiamo non ci cambiano la vita, ci cambia la vita nel tempo!


Io credo fortemente in questo!

 "Se vuoi trovare il segreto dell'universo,
pensa in termini di energia, frequenza e vibrazione."

Fonte: http://semplicementedoterra.blogspot.it/2016/07/mi-ritrovo-qui-davanti-questofoglio.html

Questo contenuto è a solo scopo informativo e non è destinato a diagnosticare, trattare o curare alcuna malattia. Si consiglia di consultare un medico per affrontare specifici problemi di salute che potreste avere.



Per informazioni mi trovate anche su Facebook, Sara Rogai Santillo e seguitemi sugli altri miei blog http://semplicementedoterra.blogspot.it e www.sarasemplicemente.blogspot.it

martedì 6 ottobre 2015

SUL VERO RISPARMIO...




Al giorno d'oggi quasi chiunque va al supermercato o al mercato o in qualsiasi negozio e facendo la spesa è costretto a controllare il prezzo di ogni cosa e a fare rinunce spesso anche pesanti!
Quante volte ognuno di noi ha pensato "questo non posso permettermelo!" ?
Vediamo come ogni giorno apriamo il frigo e ci vediamo dentro sempre le stesse cose, magari nemmeno il meglio della qualità. Nelle nostre dispense vediamo i cibi delle marche più scadenti, oppure vorremmo seguire un determinato tipo di alimentazione ma non lo facciamo perché quel prodotto tanto salutare costa tanto!

Ecco che ci sono delle strategie da seguire per vedere, alla fine del mese, che con la medesima spesa in euro abbiamo mangiato più a sazietà, più sano e abbiamo la dispensa appena appena più fornita!

Un esempio: quanto costa un kg di carne? Dipende dalla carne. Si va dalle 2/3 euro per chilo ai 15 euro o più.
Quanto costa il pesce medesima cosa!
Apro una parentesi:
Vediamo come alimenti di scarsa qualità come wurstel, sottilette, sofficini, cotolette surgelate e cose simili hanno un costo inferiore rispetto a pari quantità di altri alimenti.
Ma cosa introduciamo nel nostro corpo?
Questa è una domanda interessante, perché se  "sappiamo"che un determinato alimento non fa bene, siamo veramente consapevoli dell'effetto sul nostro organismo?
Cosa vuol dire "non fa bene"?
Vuol dire che il nostro organismo reagisce con uno stato "infiammatorio"... e questo stato infiammatorio ci porta alla malattia, a partire dal raffreddore, fino alla bronchite, gastroenterite... se il nostro intestino non è a posto a causa di ciò che mangiamo il nostro sistema immunitario è debilitato.. perché SI', il sistema immunitario è principalmente regolato dalla qualità della nostra flora intestinale!!!!!
E allora ci ammaliamo, ci infiammiamo... siamo costretti a curarci! E andare in farmacia, che sia allopatica, omeopatica o fitoterapica COSTA!
Dunque: abbiamo sul serio risparmiato?
Sull'alimentazione c'è sempre tanto da dire, e spesso molti non si rendono conto che essere sovrappeso, cioè avere grasso corporeo, non è il male, ma il "perché" siamo sovrappeso lo è! Perché il "grasso" non è solo un problema di "ho mangiato troppo, ho mangiato male" ma è la manifestazione di un problema più vasto!

Torniamo adesso a parlare di cibi sani!
Come ormai chiunque vada a leggere i siti giusti scopre la nostra alimentazione deve essere basata su cereali integrali, oltre a verdure di stagione (non amidacee), legumi, frutta di stagione (WCRF - Fondo Mondiale sulla Ricerca sul Cancro).

Adesso arriva il bello: andiamo al supermercato e vediamo che gli alimenti suddetti spesso hanno un prezzo al kg che spaventa!
A parte i legumi secchi, che spesso riusciamo a trovare a 1 o 2 euro al kg, se andiamo a cercare i cereali integrali, sopratutto quelli in chicco, ci spaventiamo!!! Si parte da un prezzo minimo di circa 2,50 €/kg ad anche 6 o 8 euro al chilo nel migliore dei casi! Come mai? Quale è la differenza?
Sul perché tali cereali costino di più ci sono tantissime spiegazioni, a partire da una "richiesta di mercato", includiamo il "marketing" e finiamo con "è di maggiore qualità"... e tanti altri motivi diversi, sopratutto se si tratta di alimenti biologici.
Ma anche qui servirebbe un post a parte... e in rete se ne trovano tantissimi che spiegano queste cose!

Allora spiego una cosa che forse molti non sanno o magari non ci si sono mai soffermati:
avete mai provato a calcolare non tanto il prezzo al chilo, ma il presso "a rendimento"?
Quanto costa un kg di pasta bianca? Dai 35 centesimi (scarsissima qualità del grano, considerate questo che effetto può avere sul nostro corpo) ad anche 3 euro al kg.

Naturalmente chi ha bisogno di controllare il centesimo, come purtroppo si fa quasi tutti al giorno d'oggi!!, sceglie la pasta più economica e si ritorna al problema precedentemente da me citato : grasso corporeo, infiammazione, ecc.
Vediamo allora quanto rendono:
1kg di pasta bianca sfama al massimo 12 adulti di medio appetito.
1kg di vera pasta integrale ne sfamerà 13 forse... e ho scritto vera! E sula farina integrale c'è anche tanto da dire!
1kg di riso bianco sfama (cioè sazia) 12/15 persone
1kg di riso integrale sazia 15/17 persone.

Però non si vive di soli cereali! Come l'OMS indica (Organizzazione Mondiale della Sanità) in aggiunta ad altre organizzazioni (come l'FDA, associazioni di ricerca su cancro, diabete, malattie metaboliche, malattie autoimmuni..) abbiamo bisogno di mangiare anche legumi e verdura e frutta di stagione.
Mangiando a rotazione differenti tipi di cereali e differenti tipi di legumi noi possiamo assumere tutti gli amminoacidi che ci occorrono per comporre le proteine.
Dunque pensiamo ai legumi!
Quanto costa un pacco di legumi secchi?
1/2 euro i meno costosi, salendo in base alla reperibilità... se andiamo a prendere i ceci neri di sicuro si superano i 5 euro al chilo!
Quante persone ci mangiano con 1kg di legumi? Probablmente 15 persone.
Ma se decidiamo di fare un pasto completo di carboidrati e proteine?
Ecco che sono sufficienti 50 g di riso integrale e 30 g di fagioli e un po' di verdura che saremo sazi per diverse ore, ci sentiremo leggeri e pieni di energie!
Dunque... quanto ho speso? veramente poco! Infatti con un kg di riso in questo caso preparerei 20 porzioni, mentre con 1 kg di fagioli ne preparerei ben 33!

Vediamo, perciò, che per quanto questi legumi, anche i più costosi, e questi cereali integrali, anche i più costosi, no costano di più di altri tipi di alimenti, anzi!

Come possiamo leggere nella Parola di Saggezza:

DeA 89
10  E ancora, in verità vi dico: tutte le erbe salutari Dio le ha destinate alla composizione, alla struttura, e all'uso dell'uomo;
 11  Ogni erba nella sua stagione, ed ogni frutto nella sua stagione, tutti da usarsi con intelligenza e gratitudine.
....14  Tutti i cereali sono destinati all'uso dell'uomo e degli animali, per esserne il sostegno della vita; ....
16  Ogni cereale è buono come cibo per l'uomo, come pure il frutto della vite; tutto ciò che produce frutto, sia nella terra che sopra la terra.

 DeA 59
 17  Sì, e le erbe e le buone cose che vengono dalla terra, sia per cibo o per vesti, per case o per fienili, per frutteti o per orti o per vigne;
 18  Sì, tutte le cose che vengono dalla terra, nella loro stagione, sono fatte per il beneficio e l'uso dell'uomo, sia per piacere all'occhio che per allietare il cuore;
 19  Sì, per cibo e per vesti, per il gusto e l'odorato, per fortificare il corpo e ravvivare l'anima.
 20  E piace a Dio aver dato all'uomo tutte queste cose; poiché furono create per essere usate a questo scopo, con giudizio, non in eccesso, né per costrizione.


La dieta mediterranea, quella vera, rispecchia le stesse caratteristiche di queste istruzioni che sono semplici da seguire per chiunque!


S.R.